“CANDIDEMENT” – le classi IV B afm, B rim e gli studenti della casa circondariale ‘La Dogaia’

Data: 07/03/2025

Candidement nasce come libero adattamento dell’opera di Voltaire, Candido (ovvero l’ottimismo), pubblicata in Francia nel 1759.
Il lavoro riportato nel volume fa parte del progetto di francesistica realizzato presso l’ISS P. Dagomari di Prato, tenutosi nell’anno scolastico 2022-2023.
La storia che leggerete è stata scritta, in termini completamenti nuovi, dopo un’accurata attività di progettazione e ri-scrittura, decidendo tuttavia di aderire ai fatti principali della narrazione classica pensata e scritta da Voltaire. L’autore/illustratore David Ceccarelli, affiancato dalle docenti Eleonora Fiesoli, Paola Martini, Monica Senesi, assieme alle loro classi (4 B afm, 4 B rim e gli studenti della casa circondariale ‘La Dogaia’ di Prato), hanno suddiviso il lavoro organizzandolo come “comparti” di un’unica casa editrice, arrivando infine al completamento dell’opera, ovvero alla pubblicazione del racconto finito. Da aggiungere ed evidenziare, il supporto grafico, attinente alla storia, dato dai detenuti/studenti della casa circondariale ‘La Dogaia’, peraltro appartenenti al medesimo istituto scolastico, coadiuvati dal lavoro della docente Sonia Cortese e dalle lezioni d’arte sempre di Ceccarelli.
L’arte e la lettura sono passi fondamentali per acquisire libertà e coscienza e, ricordando Voltaire, anche una ventata di ottimismo.

Link al libro